the art of golf

Questo elegante prodotto artistico nella sua veste grafica è ispirato al green, si presenta come un elegante doppio cofanetto cartonato e rivestito in stoffa e velluto, contenente 10 cartelline composte da due quartini sciolti stampati fronte retro a quattro colori. La prima contiene un’introduzione all’opera e un’intervista a Gillo Dorfles condotta dal curatore del libro, Gianni Salvaterra. Le restanti 9 sono dedicate ciascuna a un artista (pittore o fotografo) che abbia rappresentato e interpretato il gioco e il mondo del golf. Alle stampe delle opere sono associati testi di poeti, scrittori, uomini politici e personaggi famosi che abbiano espresso il loro pensiero sulla filosofia del golf. Ogni numero della collana sarà contraddistinto dal nome di una mazza da golf in antica lingua scozzese. Il primo, qui illustrato, si intitola Cleek, con riferimento alla parola che nella Scozia dell’Ottocento definiva il “ferro n. 1”. I grandi artisti di fama mondiale che compaiono nel libro hanno in alcuni casi ideato la loro opera appositamente per la presente pubblicazione. Tutte le realizzazioni, in ogni caso, sono dedicate al gioco del golf e propongono visuali e prospettive originali sia sul piano estetico sia su quello filosofico. Gli artisti: Loris Cecchini, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Jenny Holzer, Ugo Nespolo, Mel Ramos, Andres Serrano, Andy Warhol e Lawrence Weiner. Testi di: Re Carlo I d’Inghilterra, William Graham, George Fullerton Carnagie, Arcivescovo John Hamilton di S. Andrews, James Ballantine e i Re di Scozia Giacomo II, Giacomo III, Giacomo IV e Giacomo VI.